Chi siamo

Il progetto WBL Champion unisce un partenariato di istituzioni universitarie e organizzazioni private per creare un quadro completo ed efficace di apprendimento basato sul lavoro (WBL). Questa collaborazione coinvolge sia attori esperti che emergenti, con esperienza nella gestione di fondi UE e nell’implementazione del WBL, trovando un equilibrio che rafforza la capacità organizzativa e, al contempo, sfrutta le competenze esistenti per rispondere alle diverse esigenze di tutti i soggetti coinvolti: università, partner industriali e studenti. Il partenariato si concentra sull’offerta di un’istruzione di alta qualità e sulla riduzione dei gap di competenze, preparando gli studenti al successo nel mondo del lavoro.

VITALE TECNOLOGIE COMUNICAZIONE (VITECO SRL)

VITECO, con sede in Sicilia, è una PMI specializzata in soluzioni e-learning e software, con un focus particolare sull’istruzione e la formazione professionale (VET) e sulle tecnologie di apprendimento collaborativo. L’azienda sviluppa serious games utilizzando VR, AR, grafica 2D e 3D, e gestisce una propria piattaforma di e-learning. VITECO offre soluzioni integrate che semplificano l’accesso ai contenuti educativi, rendendoli fruibili a un’ampia gamma di utenti senza la necessità di competenze informatiche avanzate. In un contesto socio-economico difficile come quello della Sicilia, VITECO pone l’accento sull’innovazione e sull’imprenditorialità come strumenti per contrastare la disoccupazione. Il suo European Project Office vanta una solida esperienza nella gestione di progetti europei e regionali, rafforzando così la capacità dell’azienda di supportare efficacemente iniziative educative e di sviluppo. VITECO è anche un membro fondamentale di JO Group, attivo in diversi progetti ICT, tra cui blockchain, intelligenza artificiale (AI) e big data.
VITECO coordina il progetto WBL Champion, garantendo una gestione efficace e guidando lo sviluppo della piattaforma di apprendimento online, del sito web del progetto e dell’identità visiva.

INOVA+ - INNOVATIONSERVICES, SA (INOVA+)

INOVA+ è un’azienda leader in Portogallo nella gestione di progetti internazionali legati all’innovazione, all’istruzione e alla formazione, alla ricerca e allo sviluppo tecnologico. Con oltre 25 anni di esperienza e uffici in diverse città europee, INOVA+ ha più di 85 consulenti ed è coinvolta in oltre 100 progetti europei, tra cui Horizon Europe ed Erasmus+.

INOVA+ si distingue per l’offerta di soluzioni specializzate in settori quali istruzione e formazione, sistemi di innovazione, scienza e tecnologia, e partecipa attivamente a importanti reti come TICE.PT e Forum Oceano. La sua vasta esperienza e la consolidata rete di collaborazioni consentono a INOVA+ di guidare e gestire con efficacia componenti chiave dei progetti, in particolare nelle iniziative finanziate dall’UE.

Nel progetto WBL Champion, INOVA+ è responsabile dell’analisi normativa e dell’identificazione delle politiche nazionali ed europee relative al WBL, incluse le migliori pratiche, nonché lo sviluppo del toolkit per la gestione della qualità (QA). INOVA+ svolge inoltre un ruolo cruciale nell’assicurare la qualità durante l’intero ciclo di vita del progetto, in collaborazione con il coordinatore VITECO.

CENTRAL MEDITERRANEAN BUSINESS SCHOOL LIMITED (CMBS)

La Central Mediterranean Business School (CMBS) è un istituto di istruzione privato con sede a Malta, noto per la sua formazione aziendale all’avanguardia e riconosciuta a livello mondiale. Fornisce agli studenti competenze pratiche e prospettive internazionali per diventare leader globali visionari nel panorama globale. CMBS si distingue come pioniere dell’apprendimento basato sul lavoro (WBL) a Malta, in particolare grazie al suo programma MBA accreditato e basato sul WBL. Con una forte vocazione internazionale, CMBS vanta un corpo studentesco diversificato e solide connessioni con l’industria, supportate da accordi strategici con partner come Coventry University e ACCA. La scuola è riconosciuta per la qualità nell’offerta di esperienze educative su misura e flessibili, attraverso workshop specializzati, sessioni di mentoring e bootcamp progettati per rispondere alle esigenze dei professionisti in attività, garantendo alti livelli di soddisfazione e successo tra gli studenti.

Nel progetto WBL, CMBS guida il test pilota delle micro-credenziali e dei corsi CPD, oltre a gestire gli sforzi di comunicazione e divulgazione rivolti ai nostri destinatari.

TECHNOLOGICAL UNIVERSITY DUBLIN (TU DUBLIN)

La Technological University Dublin (TU Dublin), nata dalla fusione di tre istituti, è la prima Università Tecnologica d’Irlanda, con oltre 28.000 studenti e 3.500 membri del personale. Offre un’ampia gamma di programmi accademici nei settori STEM, business, media, arti e molto altro, con una particolare attenzione all’apprendimento permanente e alla formazione part-time.

TU Dublin si distingue per la sua innovazione e attività di ricerca, contribuendo in modo significativo alle comunità locali e internazionali grazie al suo lavoro pionieristico nei settori tecnologico e creativo. Ha supportato la nascita di oltre 400 nuove imprese, valutate complessivamente quasi 700 milioni di euro, e vanta una forte presenza globale con numerose collaborazioni internazionali.

L’università integra l’Apprendimento Basato sul Lavoro (WBL) nei suoi programmi, migliorando l’occupabilità degli studenti attraverso esperienze pratiche nel mondo reale, assicurando che i laureati siano pronti per il lavoro e in grado di soddisfare le richieste del settore. TU Dublin è impegnata ad affrontare le sfide globali con un focus su Persone, Collaborazioni e Pianeta, promuovendo il talento e l’innovazione tecnologica attraverso un approccio pratico e basato sulla ricerca.

Nel progetto WBL Champion, TU Dublin è responsabile dello sviluppo dei corsi CPD e, insieme a CMBS, curerà la fase pilota e le micro-credenziali.